"La moneta ufficiale del regno dei Falgari"

I Falgarini

Il 20 dicembre 2023 la Regina Annita ha presentato la prima banconota della storia del Regno; una novità assoluta.

I Falgarini

Dal 1° marzo 2024, i falgarini, la nuova moneta introdotta da Sua Maestà la Regina Annita, diventeranno il principale mezzo di pagamento nel Regno, incluso il pagamento degli stipendi.

La banconota, del valore di 3 falgarini, presenta un design simile alle altre banconote in circolazione, con caratteristiche di sicurezza anticontraffazione, ed è stata ideata dal rinomato grafico A.M., noto esperto mondiale nella creazione di banconote di fantasia.

La Banca Centrale del Regno dei Falgari (BCF) è stata incaricata di gestire l'emissione e la regolamentazione della nuova valuta. 


La Grafica della banconota

Oltre agli elementi tipici delle banconote, come il nome dell'emittente, il taglio, il simbolo di valuta e il numero seriale, la banconota mostra l'effigie della Regina Annita e il suo stemma personale sul dritto, insieme a una veduta dello skyline di Villa d'Almè. Sul rovescio è rappresentata la Coppia Reale (L.M. Annita e Mario al loro matrimonio), lo stemma del Regno dei Falgari.

La prima serie di banconote è stata stampata come segue:

- Serie S: numeri da 1 a 1000;

- Serie SA 00000: 500 pezzi (400 riservati al Regno dei Falgari, 100 riservati al gruppo di collezionisti di A.M.);

- Serie AC: numeri da 1 a 10 (interamente riservati all'archivio privato di A.M.).


BCF: Banca Centrale del Regno dei Falgari

La Banca Centrale del Regno dei Falgari (BCF) è l'istituzione finanziaria centrale del Regno dei Falgari, responsabile della regolamentazione e del controllo del sistema finanziario del paese. La sua missione principale è di mantenere la stabilità dei prezzi e di promuovere la crescita economica sostenibile attraverso politiche monetarie efficaci.

La BCF ha diverse responsabilità, tra cui la regolamentazione delle banche commerciali, il controllo della politica monetaria, la supervisione del sistema finanziario e la gestione delle riserve valutarie del paese. Inoltre, spesso svolge un ruolo chiave nel garantire la stabilità finanziaria del Regno dei Falgari attraverso la gestione dei tassi di interesse e altre misure di politica economica.

Come molte altre banche centrali, la BCF opera indipendentemente dal governo per garantire l'efficacia delle sue politiche monetarie e finanziarie. Questo significa che prende decisioni autonome basate sull'analisi dei dati economici e finanziari disponibili, senza interferenze politiche esterne.

Nel complesso, la Banca Centrale del Regno dei Falgari svolge un ruolo vitale nell'economia del paese, lavorando per mantenere la stabilità finanziaria, promuovere la crescita economica e garantire la salute a lungo termine del sistema finanziario del Regno dei Falgari.

Il vertice della BCF è composto dal segretario personale di S.M. Andrea Micheletti, dai ministeri dell'Interno, della Finanza, dal Ministero degli Affari Esteri e con la supervisione di S.M. la Regina.


REGNO DEI FALGARI


- GIORNALE DEI FALGARI -
Il GDF non è un vero giornale ma è frutto della fantasia dell'autore, come i contenuti che trovate pubblicati (eccetto alcuni); anche i contatti (come numero di telefono, email, sito web etc.) sono del tutto inventati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia